Per comprendere i numerosissimi vantaggi in termini di costi che puoi avere utilizzando in fase progettuale il Nesting occorre capire bene di cosa stiamo parlando.
Per Nesting si intende quel procedimento automatico di ottimizzazione del taglio sagomato per elementi piani. Attraverso un software che analizza le parti da far produrre alla macchina cnc in un determinato momento e utilizzando algoritmi, si determina come posizionare queste parti in modo tale da produrre le quantità richieste di parti, riducendo al minimo la quantità di materia prima sprecata.
NESTING VS SEZIONATURA
Confrontando il Nesting con un’altra lavorazione come la sezionatura, emergono subito grandi differenze tra di loro: la sezionatura, infatti, permette solo il taglio rettilineo del pannello, il che comporta, forme finali unicamente rettangolari o quadrate.
VANTAGGI DEL NESTING
Con questo tipo di lavorazione si ottimizzano certamente le tempistiche di produzione, perché in un unico passaggio nella macchina è possibile ottenere tutti i pezzi di cui si ha bisogno, con uno scarto minimo calcolato. È così possibile tagliare e sagomare tutti i pezzi che servono per la realizzazione di un mobile sprecando pochissima materia prima.
Non utilizzando il Nesting i consumi di materia prima possono facilmente raddoppiare. Ciò aumenta i costi, la produzione di rifiuti e il maggiore consumo di energia. Ciò vale per tutti i tipi di materiali, ma è particolarmente vero nel caso in cui la materia prima ha un costo elevato: ad esempio nel caso in cui si lavorasse un legno pregiato per la realizzazione di un mobile importante o nel taglio di un tessuto per un capo d’abbigliamento.
LA NOSTRA SOLUZIONE PER TE
Consapevoli che utilizzare in Nesting è fondamentale per la produttività di un’azienda proponiamo ai nostri clienti un servizio di progettazione attraverso software di nesting oppure una formazione specifica per imparare ad utilizzare in autonomia questi software.